Stilare un itinerario volto alla visita capillare di una delle più belle zone d’Italia, il Salento, è un compito abbastanza arduo e ingrato: le mete da visitare, infatti, sono così tante che è necessario operare […]

Stilare un itinerario volto alla visita capillare di una delle più belle zone d’Italia, il Salento, è un compito abbastanza arduo e ingrato: le mete da visitare, infatti, sono così tante che è necessario operare […]
I luoghi da visitare a Taranto sarebbero così tanti che un week-end non sarebbe sufficiente. Ma se si avessero a disposizione soltanto 2 giorni, quali sarebbero i siti più importanti da non perdere nel capoluogo […]
Il Salento è rinomato per il barocco che contraddistingue molte cittadine di questa splendida penisola pugliese, per le tradizioni secolari che animano soprattutto le caldi estati e soprattutto per i paesaggi, incantevoli e variegati. All’entroterra […]
Geograficamente collocata a sud della Puglia, il Salento è un mix di colori, sapori ed esperienze da vivere. Caratterizzato dalla sua terra rossa, dalle masserie sparse qua e là e ulivi secolari, il territorio preserva […]
Quando si parla di Salento viene subito in mente il suo bellissimo mare e le sue spiagge bianche e pulite. Ma il Salento è anche molto altro rispetto a mare e spiagge, è ad esempio […]
Estate è tempo di sole, di mare, di relax e di vacanze! Tra le tante mete turistiche più gettonate per l’estate 2019, il Salento è la destinazione più ambita dai flussi di turisti provenienti da […]
C’è un po’ questa bislacca idea per cui le località meridionali dell’Italia siano mete turistiche interessanti solamente per le vacanze estive e per poter quindi andare al mare. In realtà, come dimostra anche il caso […]
Nella lista delle località patrimonio dell’Unesco non può mancare Alberobello, cittadina situata nell’entroterra pugliese e patria dei caratteristici trulli. Il trullo è la tipica abitazione pugliese dei contadini, costruita in pietra bianca con un tetto […]
Nel Salento sull’ondulata terrazza della Murgia si trova Ostuni. Il nucleo originale, racchiuso nelle fortificazioni aragonesi, presenta un aspetto molto pittoresco per i suoi vicoli a gradini gli archivolti e le case imbiancate. Per questa […]
Cenni storici su Otranto Otranto cosa vedere e come scoprire i luoghi più belli della città. Una guida turistica alla scoperta delle bellezze di Otranto. I primi insediamenti umani nel territorio dell’odierna Otranto risalgono con molta […]
Isole Tremiti: cenni storici Le isole Tremiti sorgono circa venti chilometri a nord dalle coste del promontorio del Gargano e costituiscono l’unico arcipelago del mare Adriatico. La leggenda vuole che questo spettacolare paradiso, nel quale l’azzurro delle acque cristalline si […]